
Progetto | Sistema di monitoraggio strutturale automatico della Torre Grossa di San Gimignano. |
Luogo | San Gimignano (SI) |
Cliente | Comune di San Gimignano |
Servizi |
Monitoraggio strutturale automatico real time Piattaforma di monitoraggio realtime swissMon® |
Obiettivo | Controllo in tempo reale delle deformazioni della struttura e validazione dell’efficacia di opere provvisionali di messa in sicurezza della porzione sommitale della torre e del coronamento, senza deturpare l’estetica del bene. |
Strumenti | Il sistema di monitoraggio strutturale automatizzato installato sulla Torre Grossa prevede l’utilizzo di strumentazione avanzata per il controllo continuo del comportamento dell’edificio che garantisce al contempo il minimo impatto visivo. Il sistema è composto da: clinometri triassiali wireless, fessurimetri lineari, estensimetri a filo, strain gauge corda vibrante. Tutti i sensori sono completi con un proprio nodo di acquisizione wireless per la gestione delle misure e la trasmissione remota del dato senza alcuna interferenza di cavi e cavidotti. |
Attività |
Il progetto ha come obbiettivo il controllo continuo delle condizioni strutturali dell’opera, il mantenimento di un impatto visivo minimo dei sistemi installati e l’eliminazione di tutte le possibili interferenze con le infrastrutture esistenti. I sensori wireless installati assicurano il minor impatto visivo: sono stati eliminati cavi e cavidotti e remotizzate tutte le misure acquisite grazie alla nostra piattaforma di monitoraggio swissMon® per la visualizzazione realtime dei dati. Il sistema integra diverse tecnologie per il controllo di vari parametri di deformazione: il monitoraggio dello stato fessurativo attraverso fessurimetri lineari applicati sulle lesioni esistenti e fessurimetri a filo; il controllo continuo dello stato tensionale delle catene di consolidamento con barrette estensimetriche; l’inclinazione e l’eventuale rotazione della torre attraverso clinometri triassiali. Inoltre, vengono acquisiti i principali parametri meteorologici per una correlazione diretta con gli eventuali fenomeni registrati. Tutti i dati vengono gestiti e visualizzati in tempo reale attraverso la piattaforma swissMon®, che consente una supervisione integrata ed efficace dell’intero sistema di monitoraggio. |
Key words | #monitoraggiostrutturale #beniarchitettonici #patrimonioculturale #swissMon #monitoraggiooperestoriche #monitoraggiowireless #monitoringinart |
Applicazioni | |
Referente | Francesco Fidolini |
Tecnici sul posto | Gianluca Migliorini |